Consacrazione ad Jesum per Mariam

Totus tuus ego sum et omnia mea tua sunt o Virgo super omnia benedicta.

Consacrarsi a Gesù per le mani di Maria – introduzione

San Luigi Maria Grignion da Montfort insegna che  il più alto grado di consacrazione è quello di cui parla “Il segreto di Maria” e  consiste in un atto di donazione, nel darsi, quindi,  completamente come schiavo d’amore a Gesù per mezzo di Maria. E poi nel far tutto con Maria, in Maria, per mezzo di Maria. Quando la Madonna ha messo le sue radici in un’anima, vi produce meraviglie, quali Lei sola può compiere. La cosa più importante, dunque, è il totale abbandono di sé fra le mani di Maria.
Dobbiamo affidarci a Lei completamente, in maniera totale e perenne, perché Lei possa disporre di noi secondo il volere di Dio.
Dobbiamo affidarci e consacrarci in modo completo, illimitato, totale e incondizionato donandole tutto cio’ che possediamo. Quindi sacrificare il proprio corpo e la propria anima, i propri beni materiali, (la casa, la famiglia, il lavoro, gli affetti  …) e i propri beni spirituali (i meriti, le grazie, le virtù, il valore stesso delle nostre buone opere presenti passate e future…). Non dobbiamo donarle qualcosa e tenere ancora qualcos’ altro per noi: dobbiamo essere veramente e solamente tutti suoi. E per sempre.
Con questa  Consacrazione si offrono tutte le opere buone e anche il valore stesso di esse a Nostro Signore per le mani della sua Santa Mamma. E Maria le purifica, le abbellisce, le presenta e le fa accettare da suo Figlio. “Immaginate un contadino che per accattivarsi la simpatia e la benevolenza del re va dalla regina e le presenta una mela, ¬tutta la sua ricchezza,¬ perché la offra al re. La regina accetta il povero e piccolo dono del contadino, pone la mela al centro di un grande e bel vassoio d’oro e l’offre così al re a nome del contadino stesso. Avviene che la mela, sebbene non degna di essere presentata a un re, diventa un dono degno di sua Maestà, in considerazione del vassoio d’oro su cui si trova e della persona che la presenta.” (San Luigi Maria Grignion da Montfort)
La pratica essenziale della consacrazione consiste nel fare tutte le proprie azioni con Maria, cioè nel prendere la nostra Santissima Mamma come modello perfetto di tutto ciò che si deve fare. Trasformarsi piano piano in Lei… giorno dopo giorno, abbandonati sul Suo Cuore. 
“Consacriamoci a Lei completamente, senza alcuna limitazione, per divenire in certo qual modo Ella stessa, vivente, parlante, operante in questo mondo!”. (S. Massimiliano Maria Kolbe)
Maria ci prende come siamo, con i nostri limiti, con i nostri difetti e peccati, con la nostra fragilità, ma poi ogni giorno ci trasforma, per condurci ad essere secondo il disegno che Dio ha su ciascuno di noi.

Per essere vicini a Maria, dobbiamo avere fiducia in Lei: è necessario il nostro completo abbandono. Vinciamo le tentazioni della paura, dello scoraggiamento, della tristezza. La sfiducia paralizza le nostre attività . Nel Suo Cuore Immacolato saremo sereni e nella gioia. Il Suo Cuore di Mamma sarà per noi il luogo della nostra pace, mentre fuori potrà infuriare anche la più grande tempesta.

Tutto ciò vuol dire lasciarsi condurre da Lei, vuol dire fidarsi di Lei, come un bambino che si lascia condurre dalla propria mamma. Allora siamo chiamati ad abituarci ad un altro modo di pensare, ad un altro modo di agire. 
Non tocca a noi pensare quello che è per il nostro bene, fare progetti per il domani. Stando con Maria, Lei stessa ci dirà ogni momento quello che Lei desidera e allora il nostro agire sarà sempre secondo il Suo volere. Ci prenderà per mano e faremo assieme ogni cosa. 
In questo modo diverremo tutti delle piccole Maria nel mondo!

Formula di Consacrazione a  Gesù per mezzo di Maria (adattamento della formula di San Luigi M.G.de Montfort)

Preghiera a Gesù

Gesù, sapienza eterna e incarnata,
ti adoro nella gloria del Padre
durante l’eternità
e nel seno della Vergine Maria
nella tua incarnazione.
Ti ringrazio che sei venuto nel mondo,
uomo tra gli uomini e servo del Padre,
per liberarmi dalla schiavitù del peccato.
Ti sono riconoscente perché sei vissuto
nell’obbedienza d’amore a Maria
per rendermi tuo discepolo fedele.
Purtroppo non ho mantenuto le promesse
e gli impegni del mio battesimo.
Non sono degno di essere chiamato figlio di Dio.
Ricorro perciò all’intercessione misericordiosa
di tua Madre; con il suo aiuto spero di ottenere
il perdono dei miei peccati
e la comunione perseverante con te,
Sapienza Incarnata.

Preghiera a Maria

Ti saluto, dunque, Maria Immacolata,
vivo tempio di Dio;
in te l’Eterna Sapienza ha dimorato
per ricevere l’adorazione degli angeli e degli uomini.
Ti saluto, Regina del cielo e della terra;
a te sono sottomesse tutte le creature.
Ti saluto, sicuro rifugio dei peccatori:
ognuno sperimenta la tua misericordia.
Accogli il mio desiderio della divina Sapienza
e la mia consacrazione totale.

Consacrazione

Io ………consapevole della mia vocazione cristiana,
io rinnovo oggi nelle tue mani, o Maria,
gli impegni del mio Battesimo.
Rinuncio
a Satana, alle sue seduzioni, alle sue opere,
e mi consacro a Gesù Cristo
per portare con Lui la mia croce
nella fedeltà di ogni giorno
alla volontà del Padre.
Alla presenza di tutta la Chiesa
Ti riconosco per mia Madre e  Sovrana.
A te offro e consacro
la mia persona, la mia vita
e il valore delle mie buone opere,
passate presenti e future.
Disponi di me e di quanto mi appartiene
alla maggior gloria di Dio,
nel tempo e nell’eternità.

Supplica finale

Accogli, Madre del Signore,
questa mia donazione
e presentala al tuo Figlio:
Lui che mi ha redento
con la tua collaborazione,
riceva pure per mezzo tuo
il dono totale di me stesso.
Che io viva la mia consacrazione
per continuare in me
l’obbedienza d’amore del tuo Figlio
e dare una risposta vitale
alla missione che Dio ti ha affidato
nella storia della salvezza.
Madre misericordiosa,
ottienimi la vera sapienza di Dio
e rendimi pienamente disponibile
alla tua opera materna.
Vergine fedele,
trasformami in un autentico discepolo
del tuo Figlio, Sapienza Incarnata.
Con te, Madre e modello della mia vita,
giungerò alla piena maturità del Cristo
sulla terra e alla gloria del cielo. Amen

(dal: Trattato della vera devozione a Maria – Ed. Monfortane 1983 –
       37^ edizione)

Io sono tutto tuo e tutto ciò che ho ti appartiene amabile mio Gesù, per mezzo di Maria, tua santa Madre
(Trattato della vera devozione paragrafo 233)

Scarica i nostri file

 

–>

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
search previous next tag category expand menu location phone mail time cart zoom edit close